
Vocazione innata:
da caserma a foresteria
Comoda con qualsiasi cosa, dotata di ampio parcheggio e con un’apertura invidiabile per essere in centro. Fatta apposta per accogliere chi vuole trascorrere dei giorni a Madesimo. Nasce così la foresteria.

Le camere
Quattro camere perfette per immergersi letteralmente nell’atmosfera di Madesimo. I nomi scelti sono quelli dei luoghi cari al Carducci, sommo poeta toscano innamorato della Valchiavenna, in cui trascorse moltissime estati dedicando tanto di odi e poesie.

Esplorare Madesimo
Madesimo è famosa senza dubbio per l’eccellenza dei suoi impianti sciistici.
Ma se è una località così amata non è soltanto per le piste da sci.



Madesimo non è solo sport e montagna
In questa splendida località della Valchiavenna ci sono mille modi di passare il tempo anche se non si è dei grandi sportivi oppure semplicemente tra una pista e l’altra.
Le eccellenze gastronomiche non mancano: dai prodotti locali più conosciuti, come la brisaola, ai vini della vicina Valtellina. Chiedendo a Marta e Simone è possibile organizzare delle degustazioni private direttamente dai produttori e vivere così davvero il territorio e tutto ciò che offre.
Madesimo è ricca anche di storia e cultura:
dai luoghi del Carducci ai musei e le bellezze artistiche locali.
Marta e Simone sanno proprio cosa significa la parola ospitalità, per questo non solo si occupano di non far mancare nulla ai loro ospiti all’interno della Foresteria ma suggeriscono anche come trascorrere le giornate esplorando tutti i punti di interesse in zona.
Prodotti locali per la colazione
La colazione con i prodotti dal nostro laboratorio artigiano La dolce vita vi faranno vivere un soggiorno davvero indimenticabile 🥧
Passa nei nostri negozi per assaporare tutti i prodotti locali.